Utilizzando un linguaggio video sempre rivolto a un pubblico trasversale, il 1° marzo MDFF è in dialogo con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dove Michele De Lucchi terrà una lectio magistralis e MDFF proietterà tra gli altri Perché un film su Michele De Lucchi, (Alessio Bozzer, Italy, 2013, 65’).
Gli altri titoli sono: Volevo essere Walt Disney, Francesca Molteni, Italy 2016, 35’ e Il treno di Sottsass, Valeria Parisi, Italy, 2017, 50’.
March 2018 is a busy time for MDFF. To celebrate Italian Design Day, on 1 March 2018 – a new date in its international events agenda around the world – MDFF renewed its collaboration with the Italian Cultural Institutes abroad.
By employing an audiovisual language aimed at a heterogenous audience, on 1 March MDFF was in conversation with Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Italian Cultural Institute of Buenos Aires), where Michele De Lucchi held a lectio magistralis while MDFF screened, among other films, Perché un film su Michele De Lucchi, (Alessio Bozzer, Italy, 2013, 65’).