
Courtesy of Icon Panorama
Nell’era delle immagini in movimento, il video diviene un mezzo imprescindibile nella comunicazione d’impresa. Alla fotografia, che imprime in un fotogramma l’interpretazione dell’immagine aziendale, si affiancano cortometraggi con tecniche registiche e di post-produzione molto sofisticate. Le aziende si rivelano agli spettatori: riprese delle tecniche produttive e degli ambienti di lavoro, spazi domestici e contesti d’uso d’eccellenza puntano al racconto del significato di made in Italy. Al MDFF 2016 la maggior parte dei film partner hanno presentato nuovi concept di storytelling attraverso il video; alcune aziende realizzandoli appositamente per il Festival.
Il numero 1000 di Domus attraverso le copertine, animate, che hanno reso la rivista unica e irripetibile
Ilva – Vernici per il Legno svela i passaggi “dietro le quinte” nella verniciatura di arredi e pavimenti di design
Kartell sintetizza in un minuto l’ironia e la versatilità della Louis Ghost di Philippe Starck, una sedia capace di attraversare linguaggi e confini
Marazzi presenta Polveriera, uno spazio recuperato che torna a vivere in simbiosi con gli ambienti progettati, la ricerca di prodotto e le installazioni dell’azienda
Molteni&C: uno zoom ravvicinato sugli strumenti e le tecniche di costruzione degli arredi per mostrare un saper fare d’eccellenza
Moroso apre le porte della fabbrica raccontando i suoi concetti di qualità, comfort, ricerca, tecnologia e creatività
Pedrali mostra il making of del nuovo e avanguardistico magazzino, progettato da Cino Zucchi
Un ringraziamento anche a Flos, Art Supporter per la sezione Filter. Spazi delle Immagini in Movimento, BikeMi, Carmina Campus, Fantini Rubinetterie, Lasvit, Salone del Mobile Milano, ApT Svizzera.