<
►
>
Regia: Woody Allen
USA, 1973
90 mins
USA, 1973
90 mins
È un altro mondo, quello immaginato da Woody Allen, ma allo stesso tempo è il mondo di sempre. I cattivi da una parte e i buoni dall’altra, la costante contrapposizione fra la voglia di potere e quella di emancipazione, le più comuni fragilità del vivere e nel mezzo i ripensamenti di chi cede facilmente alle lusinghe del nuovo e di chi conserva abbastanza lucidità per vederne l’essenza meno edificante. Al comico protagonista, impersonato dallo stesso Allen, il compito di mostrare le incongruenze del progresso sociale, tecnologico e scientifico collocato nel 2173, perché lui guarda il tutto come uomo del Novecento, esattamente del 1973 data in cui lo hanno ibernato a seguito di un banale intervento chirurgico. Il film, come spesso accade nei set d’autore, offre un campionario di estetica e di arredi che hanno fatto storia. Contestualizzati in questo viaggio nel tempo mostrano il loro carattere rievocando una sorta di immortalità dello spirito con cui sono stati disegnati e più che spingere verso il futuro raccontano di come eravamo.