ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Clutch La scala delle informazioni emotive secondo l’artista Andrea Zittel.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Coastland Il corto è ambientato in Romania sul litorale occidentale del Mar Nero, e ruota intorno a una ricerca architettonica di un luogo distopico e lontano in cui andare in villeggiatura d’estate.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Dynamic Essay about the Panel L’artista Andrea Zittel utilizza la semplicità di una presentazione video per portare l’attenzione sull’uso e l’estensione nella progettazione e nella realtà della superficie piana.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Il Cretto Un breve e delicato cortometraggio che rmostra un esempio di quando l’arte si identifica con la città.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Il Mare della Nostra Storia Per moltissimi italiani la Libia, e in particolare, Tripoli ha avuto un ruolo fondamentale nella storia sia personale che collettiva.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 L’Italia non è un paese povero Un film documentario del 1960 censurato dalla RAI, riportato alla luce grazie a una copia “nascosta” e commissionato dall’allora direttore dell’ENI, Enrico Mattei.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Martin Cries Immaginate di svegliarvi e scoprire che i vostri amici sono spariti.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Newmuseum(s). Stories of company archives and museums I musei e gli archivi con le loro caratteristiche, domandandosi che cosa identifichi un archivio/museo legato alla storia di un’azienda, quali valori debba trasmettere.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Operation Jane Walk Operation Jane Walk si basa sul videogioco di Tom Clancy ed esplora la sua NY distopica.
ART OF THINKING, Film MDFF 2019, FILMS 2 Ottobre 2019 Push Il mercato immobiliare ha ormai raggiunto prezzi altissimi. Un’inchiesta di Leilani Farha, con la partecipazione di Sassia Sassen, Roberto Saviano e Joseph Stiglitz.