[columns_row width=”third”][column]
Gli intenti di questo documentario di Emiliano Dante sull’Aquila sono ben illustrati dalle parole dello stesso regista: “Per i giornalisti il terremoto è l’evento sismico in sé, quindi il più bravo è anche quello che arriva prima. Per me, sia come documentarista che come persona che lo ha vissuto in prima persona, il terremoto è soprattutto quello che succede dopo l’evento sismico: è la durata degli effetti del sisma. Non riguarda morti ed edilizia, ma la psicologia e l’antropologia. Tutti i miei film sul terremoto cercano di raccontare questo: la sopravvivenza della persona alla catastrofe”.[/column]
[column]The intents of this documentary by Emiliano Dante about L’Aquila are well illustrated by the words of the director himself: “ For the journalists, the earthquake is the seismic event itself,therefore the best one is also the one who comes first. To me, as a documentary producer, as well as a person who lived it in first person, the earthquake is mostly what happens after the seismic event: it is the duration of the seismic effects. It does not concern the dead and the constructions, but the psychology and anthropology. All my movies about earthquakes aim to communicate this: from the survival of the person to the catastrophe.”
[/column]
[column]